Il 4 novembre 1921 fu deposta, con tutti gli onori, la salma di un milite ignoto nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma, a perenne memoria per i posteri dell’eroico sacrificio compiuto per la salvezza della Patria. Da quel momento, in ogni piazza italiana sorsero monumenti e lapidi dedicate ai Caduti. Sui luoghi del conflitto, inizia una sistematica opera di bonifica dei numerosi cimiteri di guerra a ridosso delle trincee e nei paesi delle retrovie e, allo scopo di onorare milioni di soldati caduti, furono realizzati in quasi tutte le nazioni coinvolte dal conflitto, diverse forme e luoghi di commemorazione (Cimiteri e Sacrari, Parchi della Rimembranza, Boschi degli Eroi) accomunati dalla forte presenza di elementi simbolici della liturgia civile del Milite Ignoto. Questi monumenti si presentano come delle vere e proprie architetture vegetali, perché le piante quasi sempre presenti, sono parte strutturale del monumento stesso, che quindi esistevano nel pensiero di chi lo ha progettato, e non un semplice corredo ornamentale. A partire da queste considerazioni, è stato effettuato un censimento dei Giardini della Memoria ai Caduti nel territorio delle Madonie delle aree limitrofe, ponendo particolare attenzione alle relazioni esistenti tra monumenti e luoghi.
Raimondo, L., Bazan, G., & Mazzola, P. (2012). I giardini della memoria ai caduti nei centri delle Madonie e delle aree limitrofe. In 107° Congresso della Società Botanica Italiana. DRAGONI (CASERTA) : SOCIETÀ EDITRICE IMAGO MEDIA,.
Autori: | Raimondo, L.; Bazan, G.; Mazzola, P. | |
Titolo: | I giardini della memoria ai caduti nei centri delle Madonie e delle aree limitrofe | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/15 - Architettura Del Paesaggio Settore BIO/03 - Botanica Ambientale E Applicata | |
Data di creazione: | 2012-09 | |
Nome del convegno: | Congresso della Società Botanica Italiana | |
Luogo del convegno: | Benevento | |
Anno del convegno: | 18-22 Settembre 2012 | |
Numero del convegno: | 107 | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Formato: | A stampa | |
Numero di pagine: | 1 | |
Citazione: | Raimondo, L., Bazan, G., & Mazzola, P. (2012). I giardini della memoria ai caduti nei centri delle Madonie e delle aree limitrofe. In 107° Congresso della Società Botanica Italiana. DRAGONI (CASERTA) : SOCIETÀ EDITRICE IMAGO MEDIA,. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
MEMORIA.pdf | Abstract | N/A | Open Access Visualizza/Apri |