I virus enterici si replicano nell’intestino umano e possono essere eliminati dagli individui infetti ad elevate concentrazioni; pertanto i reflui urbani possono trasportare una grande quantità di patogeni responsabili di infezioni oro-fecali e contaminare le acque superficiali, incluse quelle marine. I molluschi bivalvi eduli sono spesso implicati nella trasmissione di malattie gastroenteriche di origine virale in quanto, essendo organismi filtratori, rappresentano un potenziale serbatoio di agenti patogeni e sostanze tossiche. Nonostante i miglioramenti delle tecniche per il trattamento delle acque reflue e la classificazione delle aree di allevamento e raccolta dei molluschi, il rischio di trasmissione di patogeni enterici associato al consumo di molluschi bivalvi filtratori rappresenta una problematica sanitaria di grande attualità. Lo scopo del presente studio è stato quello di valutare la contaminazione virale di sei diversi gruppi di virus enterici in molluschi eduli lamellibranchi.
La Rosa, G., Fratini, M., Spuri Vennarucci, V., Guercio, A., Purpari, G., & Muscillo, M. (2011). Caratterizzazione molecolare di norovirus GIV ed altri virus enterici in molluschi bivalvi : uno studio preliminare. In Atti 39° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia.
Autori: | La Rosa, G.; Fratini, M.; Spuri Vennarucci, V.; Guercio, A.; Purpari, G.; Muscillo, M. | |
Titolo: | Caratterizzazione molecolare di norovirus GIV ed altri virus enterici in molluschi bivalvi : uno studio preliminare | |
Data di creazione: | 2011-10 | |
Nome del convegno: | 39° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia | |
Luogo del convegno: | Riccione | |
Anno del convegno: | 3/6 ottobre 2011 | |
Data di concessione: | 2011 | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Numero di pagine: | 1 | |
Citazione: | La Rosa, G., Fratini, M., Spuri Vennarucci, V., Guercio, A., Purpari, G., & Muscillo, M. (2011). Caratterizzazione molecolare di norovirus GIV ed altri virus enterici in molluschi bivalvi : uno studio preliminare. In Atti 39° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia. | |
Tipologia: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | |
Appare nelle tipologie: | 0 - Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Power Point SIM 2011.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri | ||
SIM-Riccione2011.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |