Monografia completa sull''artista austriaco Gustav Klimt (1862-1918), protagonista dell''Art Nouveau europea e fondatore della Secessione di Vienna, in cui l''autrice fonde i propri studi precedenti condotti a partire dagli anni ''80. L''autrice analizza le fasi della sua carriera artistica e dell''evoluzione stilistica nel contesto ad ampio raggio della cultura viennese, dalla politica alla letteratura. La ricostruzione cronologica si alterna all''analisi delle opere più importanti e all''approfondimento dei temi iconografici e del loro valore simbolico e/o allegorico con esiti interpretativi originali.
DI STEFANO E (2008). Gustav Klimt: Art Nouveau Visionary. NEW YORK : Sterling.
Gustav Klimt: Art Nouveau Visionary
DI STEFANO, Eva
2008-01-01
Abstract
Monografia completa sull''artista austriaco Gustav Klimt (1862-1918), protagonista dell''Art Nouveau europea e fondatore della Secessione di Vienna, in cui l''autrice fonde i propri studi precedenti condotti a partire dagli anni ''80. L''autrice analizza le fasi della sua carriera artistica e dell''evoluzione stilistica nel contesto ad ampio raggio della cultura viennese, dalla politica alla letteratura. La ricostruzione cronologica si alterna all''analisi delle opere più importanti e all''approfondimento dei temi iconografici e del loro valore simbolico e/o allegorico con esiti interpretativi originali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.