Il Piano di Gestione p di “Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” è stato uno degli strumenti elaborati, con l'ausilio di un comitato scientifico, per proporre la candidatura per l'iscrizione nella WHL UNESCO. Il Piano di gestione è lo strumento fondamentale per assicurare la conservazione del valore eccezionale dei beni proposti, di analizzare le forze di cambiamento e di modificazione che si manifestano non solo nel contesto culturale, ma anche in quello socio-economico e in grado, attraverso il coinvolgimento di vari soggetti e portatori di interesse, di individuare gli obiettivi e le strategie operative da adottare per assicurare lo sviluppo sostenibile del sito e la tutela e valorizzazione del suo patrimonio culturale. Nel compiere l’analisi del territorio, si propone come strumento strategico e operativo che individua gli obiettivi e provvede alla definizione delle azioni e delle strategie da adottare per il loro conseguimento.
Angelini, A. (2012). Palermo Arabo Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale. Piano per la gestione per la candidatura nella WHL UNESCO. Palermo.
Palermo Arabo Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale. Piano per la gestione per la candidatura nella WHL UNESCO
ANGELINI, Aurelio
2012-01-01
Abstract
Il Piano di Gestione p di “Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” è stato uno degli strumenti elaborati, con l'ausilio di un comitato scientifico, per proporre la candidatura per l'iscrizione nella WHL UNESCO. Il Piano di gestione è lo strumento fondamentale per assicurare la conservazione del valore eccezionale dei beni proposti, di analizzare le forze di cambiamento e di modificazione che si manifestano non solo nel contesto culturale, ma anche in quello socio-economico e in grado, attraverso il coinvolgimento di vari soggetti e portatori di interesse, di individuare gli obiettivi e le strategie operative da adottare per assicurare lo sviluppo sostenibile del sito e la tutela e valorizzazione del suo patrimonio culturale. Nel compiere l’analisi del territorio, si propone come strumento strategico e operativo che individua gli obiettivi e provvede alla definizione delle azioni e delle strategie da adottare per il loro conseguimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Palermo Arabo Normanna.pdf
accesso aperto
Descrizione: Progetto di Candidatura e di Piano di Gestione di "Palermo Arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale"
Dimensione
7.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.