Scheda storico-artistica di un calice di maestranza palermitana e vidimato dal console Antonino Pensallorto in carica nel 1755. L'opera è custodita nel Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta di Alcamo.
Serio, S. (2011). Scheda IV.16, argentiere palermitano del 1755, console Antonino Pensallorto, calice, argento dorato sbalzato e cesellato, Alcamo (TP), Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta [Manufatto].
Scheda IV.16, argentiere palermitano del 1755, console Antonino Pensallorto, calice, argento dorato sbalzato e cesellato, Alcamo (TP), Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta
SERIO, Salvatore
2011-01-01
Abstract
Scheda storico-artistica di un calice di maestranza palermitana e vidimato dal console Antonino Pensallorto in carica nel 1755. L'opera è custodita nel Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta di Alcamo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IV.16. Calice.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: scheda IV.16 Museo D'Arte Sacra Basilica Santa Maria Assunta Alcamo
Dimensione
2.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.