Scheda storico-artistica del calice realizzato da maestranze siciliane della metà del XVIII secolo. L'opera è custodita nel Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta di Alcamo.

Serio, S. (2011). Scheda IV.19, argentiere siciliano della metà del XVIII secolo, calice, argento sbalzato e cesellato, Alcamo (TP), Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta [Manufatto].

Scheda IV.19, argentiere siciliano della metà del XVIII secolo, calice, argento sbalzato e cesellato, Alcamo (TP), Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta

SERIO, Salvatore
2011-01-01

Abstract

Scheda storico-artistica del calice realizzato da maestranze siciliane della metà del XVIII secolo. L'opera è custodita nel Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta di Alcamo.
2011
scheda scientifica di un calice della metà del XVIII secolo custodito nel Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta di Alcamo (TP).
Serio, S. (2011). Scheda IV.19, argentiere siciliano della metà del XVIII secolo, calice, argento sbalzato e cesellato, Alcamo (TP), Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta [Manufatto].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IV.19.Calice.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: scheda IV.19 Museo D'Arte Sacra Basilica Santa Maria Assunta Alcamo
Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/112152
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact