La Catalogna è una regione del mediterraneo in cui le condizioni politiche, economiche e culturali, dagli anni '30 agli anni '70 del secolo scorso, hanno determinato un atteggiamento nella produzione culturale definibile come una sorta di "povertà concettuale" che si traduce, nella pratica, in una primaria attenzione per la necessità, la contingenza, il realismo. Nella produzione architettonica questo atteggiamento vede nella "costruzione" il campo operativo in cui certi elementi tipici della realtà mediterranea, -la solidità costruttiva e la durata- diventano gli obbiettivi primari e i punti di partenza del pensiero progettuale.
Acierno, V. (2006). ARCHITETTURA IN CATALOGNA. LA MODERNITA' MODERATA E IL REALISMO COSTRUTTIVO. PALERMO : Ila Palma.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | ARCHITETTURA IN CATALOGNA. LA MODERNITA' MODERATA E IL REALISMO COSTRUTTIVO |
Autori: | |
Citazione: | Acierno, V. (2006). ARCHITETTURA IN CATALOGNA. LA MODERNITA' MODERATA E IL REALISMO COSTRUTTIVO. PALERMO : Ila Palma. |
Abstract: | La Catalogna è una regione del mediterraneo in cui le condizioni politiche, economiche e culturali, dagli anni '30 agli anni '70 del secolo scorso, hanno determinato un atteggiamento nella produzione culturale definibile come una sorta di "povertà concettuale" che si traduce, nella pratica, in una primaria attenzione per la necessità, la contingenza, il realismo. Nella produzione architettonica questo atteggiamento vede nella "costruzione" il campo operativo in cui certi elementi tipici della realtà mediterranea, -la solidità costruttiva e la durata- diventano gli obbiettivi primari e i punti di partenza del pensiero progettuale. |
ISBN: | 88-770-4570-1 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |