In linea con la costruzione di un Modello sociale europeo e con i principi di flexicurity e lotta all’esclusione sociale elaborati nel quadro della Strategia Europa 2020, lo studio ripercorre le tappe dell’auspicato processo di razionalizzazione/universalizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali in Italia, al fine di conciliare le istanze di flessibilità del mercato del lavoro con un incremento della sicurezza sociale e dell’occupabilità. In particolare, si analizzano le rilevanti modifiche introdotte dalla legge n. 92 del 2012 (cd. Riforma Fornero), nonché quelle proposte, a distanza di neanche due anni, nell’ennesimo percorso di riforma prefigurato all’interno del cd. Jobs Act , in direzione di un welfare più inclusivo ed efficiente, e di una protezione universalistica contro il rischio di disoccupazione e quello di esclusione sociale.
Marranca, .AMMORTIZZATORI SOCIALI E NUOVE PROSPETTIVE DI WELFARE.
AMMORTIZZATORI SOCIALI E NUOVE PROSPETTIVE DI WELFARE
MARRANCA, Claudia
Abstract
In linea con la costruzione di un Modello sociale europeo e con i principi di flexicurity e lotta all’esclusione sociale elaborati nel quadro della Strategia Europa 2020, lo studio ripercorre le tappe dell’auspicato processo di razionalizzazione/universalizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali in Italia, al fine di conciliare le istanze di flessibilità del mercato del lavoro con un incremento della sicurezza sociale e dell’occupabilità. In particolare, si analizzano le rilevanti modifiche introdotte dalla legge n. 92 del 2012 (cd. Riforma Fornero), nonché quelle proposte, a distanza di neanche due anni, nell’ennesimo percorso di riforma prefigurato all’interno del cd. Jobs Act , in direzione di un welfare più inclusivo ed efficiente, e di una protezione universalistica contro il rischio di disoccupazione e quello di esclusione sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AMMORTIZZATORI SOCIALI E NUOVE PROSPETTIVE DI WELFARE.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.