Portorosa è davvero una “porta della Sicilia”, come l’hanno definita decine di autori. Sito nel comune di Furnari, è ubicato fra i capi di Tin-dari e Milazzo, esattamente di fronte alle isole Eolie. L’unicità di que-sto porto turistico consiste nel fatto che gli ormeggi sono stati ricavati lungo canali immersi nel verde: tutta la struttura portuale è sita all'in-terno di un grande complesso turistico-residenziale, con giardini che contornano i moli. In molti casi, è addirittura possibile salire sull'imbarcazione direttamente dal proprio giardino o dalla propria abitazione.
Titolo: | Sviluppo della Comunicazione Turistica e delle reti d'informazione: I porti d'Ulisse |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Citazione: | Ruggieri, G. (2001). Sviluppo della Comunicazione Turistica e delle reti d'informazione: I porti d'Ulisse [Rapporto tecnico]. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/104913 |
Appare nelle tipologie: | 9.1 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
03_PUBBL_RUGGIERI.pdf | Guida per il Turismo Nautico: Porti d'Ulisse | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.