Il fascicolo è stato prodotto nell'ambito del Progetto APER (Architettura domestica punica ellenistica e romana), finanziato dal programma ItalieTunisie 2007-2013. Esso sintetizza alcune attività svolte ed è rivolto al largo pubblico, con l'intento di offrire spunto a forme di turismo culturale, proponendo una visione del sito archeologico più possibile integrata con il territorio. Il fascicolo è stato realizzato a cura dell'Agence de Mise en Valeur du Patrimoine di Tunisi, uno dei partner del Progetto APER, in due versioni, una in italiano e l'altra in francese.
Germanà, M.L. (2014). Il Quartiere ellenistico-romano di Agrigento.
Il Quartiere ellenistico-romano di Agrigento
GERMANA', Maria Luisa
2014-01-01
Abstract
Il fascicolo è stato prodotto nell'ambito del Progetto APER (Architettura domestica punica ellenistica e romana), finanziato dal programma ItalieTunisie 2007-2013. Esso sintetizza alcune attività svolte ed è rivolto al largo pubblico, con l'intento di offrire spunto a forme di turismo culturale, proponendo una visione del sito archeologico più possibile integrata con il territorio. Il fascicolo è stato realizzato a cura dell'Agence de Mise en Valeur du Patrimoine di Tunisi, uno dei partner del Progetto APER, in due versioni, una in italiano e l'altra in francese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brochure AGRIGENTO Ital.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Brochure AGRIGENTO FR.pdf
accesso aperto
Dimensione
6.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.