In virtù di una istituzionalizzazione forte, l'Agcm è riuscita a svolgere anche un ruolo regolativo che, affiancandosi a quello prevalente di garanzia, le ha permesso di intervenire in alcuni settori socioeconomici. Nel testo si è cercato di dare prova del ruolo regolativo misurando il grado effettivo di rilevanza dell'Agcm, utilizzando l'analisi del testo normativo, del dibattito parlamentare precedente, dei provvedimenti adottati, del dibattito politico e non solo svolto sulle principali testate giornalistiche e tramite il confronte con le prinicpali esperienze regolative internazionali.
Pepe, V. (2005). IL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLE AUTORITA' INDIPENDENTI. L'ANTITRUST. MILANO : FrancoAngeli.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | IL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLE AUTORITA' INDIPENDENTI. L'ANTITRUST |
Autori: | |
Citazione: | Pepe, V. (2005). IL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLE AUTORITA' INDIPENDENTI. L'ANTITRUST. MILANO : FrancoAngeli. |
Abstract: | In virtù di una istituzionalizzazione forte, l'Agcm è riuscita a svolgere anche un ruolo regolativo che, affiancandosi a quello prevalente di garanzia, le ha permesso di intervenire in alcuni settori socioeconomici. Nel testo si è cercato di dare prova del ruolo regolativo misurando il grado effettivo di rilevanza dell'Agcm, utilizzando l'analisi del testo normativo, del dibattito parlamentare precedente, dei provvedimenti adottati, del dibattito politico e non solo svolto sulle principali testate giornalistiche e tramite il confronte con le prinicpali esperienze regolative internazionali. |
ISBN: | 9788846470171 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |