Studio sperimentale della composizione ottimale dell’NFC nei confronti di: permeabilità, lavorabilità, resistenza. Studio sperimentale della capacità di funzionare come filtro nei riguardi di materiali a grana fina (sabbie, limi e argille), e della durabilità. Studio su modelli fisici a scala ridotta degli effetti dei fluidi polimerici e in particolare di quelli bio-polimerici sulla stabilità della trincea e sulla permeabilità dell’interfaccia NFC-terreno. Elaborazione di linee-guida per la progettazione, la realizzazione, i controlli di qualità e la strumentazione geotecnica delle trincee drenanti realizzate con NFC.
Ziccarelli, M., Valore, C., Muscolino, S.R. (2014). L’impiego del calcestruzzo senza frazione sabbiosa (NFC) per la realizzazione di trincee drenanti [Rapporto tecnico].
L’impiego del calcestruzzo senza frazione sabbiosa (NFC) per la realizzazione di trincee drenanti
ZICCARELLI, Maurizio;VALORE, Calogero;MUSCOLINO, Sandro Rino
2014-01-01
Abstract
Studio sperimentale della composizione ottimale dell’NFC nei confronti di: permeabilità, lavorabilità, resistenza. Studio sperimentale della capacità di funzionare come filtro nei riguardi di materiali a grana fina (sabbie, limi e argille), e della durabilità. Studio su modelli fisici a scala ridotta degli effetti dei fluidi polimerici e in particolare di quelli bio-polimerici sulla stabilità della trincea e sulla permeabilità dell’interfaccia NFC-terreno. Elaborazione di linee-guida per la progettazione, la realizzazione, i controlli di qualità e la strumentazione geotecnica delle trincee drenanti realizzate con NFC.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Workshop Salerno Ziccarelli.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
1.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.