Il lavoro approfondisce gli aspetti caratterizzanti la storia linguistica della Sicilia post-unitaria. In particolare viene discusso il processo di lenta fuoriuscita dall'analfabetismo e dalla dialettofonia esclusiva, in ragione dell'innalzamento del livello di istruzione e della spinta di nuovi bisogni comunicativi. Sul modello della Storia linguistica dell'Italia unita di De Mauro si presentano gli effetti in Sicilia di fenomeni quali l'emigrazione verso mete internazionali, l'urbanizzazione, la leva militare. La seconda parte del saggio dà uno sguardo alla Sicilia linguistica contemporanea attraverso strumenti analitici diversi. Si parte dai risultati di indagini autovalutative quali quelle Doxa e Istat e quelle specificamente svolte in Sicilia negli ultimi 30 anni (Osservatorio Linguistico Siciliano, Atlante Linguistico della Sicilia) per giungere all'analisi delle concrete pratiche linguistico-comunicative così come emergono dalle numerose ricerche puntuali svolte in Sicilia negli ultimi anni. Si osserva, in particolare, come la Sicilia partecipi pienamente delle dinamiche che investono tutto il resto del Paese ("sdoganamento del dialetto", nuova facies plurilingue assunta in ragione dei contatti con nuove lingue e nuove culture).

D'Agostino, M., Paternostro, G. (2013). Parlanti e società dall'Unità ai nostri giorni. In G. Ruffino (a cura di), Lingua e cultura in Sicilia (pp. 413-493). Palermo : Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani.

Parlanti e società dall'Unità ai nostri giorni

D'AGOSTINO, Maria;PATERNOSTRO, Giuseppe
2013-01-01

Abstract

Il lavoro approfondisce gli aspetti caratterizzanti la storia linguistica della Sicilia post-unitaria. In particolare viene discusso il processo di lenta fuoriuscita dall'analfabetismo e dalla dialettofonia esclusiva, in ragione dell'innalzamento del livello di istruzione e della spinta di nuovi bisogni comunicativi. Sul modello della Storia linguistica dell'Italia unita di De Mauro si presentano gli effetti in Sicilia di fenomeni quali l'emigrazione verso mete internazionali, l'urbanizzazione, la leva militare. La seconda parte del saggio dà uno sguardo alla Sicilia linguistica contemporanea attraverso strumenti analitici diversi. Si parte dai risultati di indagini autovalutative quali quelle Doxa e Istat e quelle specificamente svolte in Sicilia negli ultimi 30 anni (Osservatorio Linguistico Siciliano, Atlante Linguistico della Sicilia) per giungere all'analisi delle concrete pratiche linguistico-comunicative così come emergono dalle numerose ricerche puntuali svolte in Sicilia negli ultimi anni. Si osserva, in particolare, come la Sicilia partecipi pienamente delle dinamiche che investono tutto il resto del Paese ("sdoganamento del dialetto", nuova facies plurilingue assunta in ragione dei contatti con nuove lingue e nuove culture).
2013
Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana
D'Agostino, M., Paternostro, G. (2013). Parlanti e società dall'Unità ai nostri giorni. In G. Ruffino (a cura di), Lingua e cultura in Sicilia (pp. 413-493). Palermo : Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Parlanti_e_societa_dallUnita_ai_nostri_g.pdf

accesso aperto

Descrizione: Parlanti e Società in Sicilia
Dimensione 6.38 MB
Formato Adobe PDF
6.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/89423
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact