I soprannomi etnici costituiscono, in Sicilia, uno strumento onomastico privilegiato per cogliere le dinamiche della percezione intercomunitaria. Essi, infatti, disegnano, attraverso i tratti che si ritengono salienti, i caratteri, denotativi e connotativi, dei diversi centri. Analizzando il corpus di Pitrè, raccolto alla fine del XIX secolo, e il corpus odierno, raccolto all’interno del progetto DASES, è possibile cogliere il cambiamento, ma anche la persistenza di alcuni tratti, da quelli ergologici e quelli alimentari, da quelli comportamentali a quelli economici. Ciò consente di valutare cosa sia cambiato e cosa si sia mantenuto, che cosa le comunità continuino a stigmatizzare e quali elementi non siano più idonei ad attivare il processo onomaturgico. Il lavoro dimostra come nella Sicilia postunitaria che si apre al XXI secolo i soprannomi etnici siano ancora vitali, sebbene in molti contesti oggi si traducano soltanto nell’insulto generico.

Castiglione, M., Burgio, M. (2012). Dinamiche della percezione comunitaria attraverso i soprannomi etnici. Da Pitrè a oggi, in Sicilia.. In P. D'Achille, E. Caffarelli (a cura di), Lessicografia e onomastica nei 150 anni dell'Italia unita (pp. 79-99). Roma : Società Editrice Romana.

Dinamiche della percezione comunitaria attraverso i soprannomi etnici. Da Pitrè a oggi, in Sicilia.

CASTIGLIONE, Marina Calogera;BURGIO, Michele
2012-01-01

Abstract

I soprannomi etnici costituiscono, in Sicilia, uno strumento onomastico privilegiato per cogliere le dinamiche della percezione intercomunitaria. Essi, infatti, disegnano, attraverso i tratti che si ritengono salienti, i caratteri, denotativi e connotativi, dei diversi centri. Analizzando il corpus di Pitrè, raccolto alla fine del XIX secolo, e il corpus odierno, raccolto all’interno del progetto DASES, è possibile cogliere il cambiamento, ma anche la persistenza di alcuni tratti, da quelli ergologici e quelli alimentari, da quelli comportamentali a quelli economici. Ciò consente di valutare cosa sia cambiato e cosa si sia mantenuto, che cosa le comunità continuino a stigmatizzare e quali elementi non siano più idonei ad attivare il processo onomaturgico. Il lavoro dimostra come nella Sicilia postunitaria che si apre al XXI secolo i soprannomi etnici siano ancora vitali, sebbene in molti contesti oggi si traducano soltanto nell’insulto generico.
2012
Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana
Castiglione, M., Burgio, M. (2012). Dinamiche della percezione comunitaria attraverso i soprannomi etnici. Da Pitrè a oggi, in Sicilia.. In P. D'Achille, E. Caffarelli (a cura di), Lessicografia e onomastica nei 150 anni dell'Italia unita (pp. 79-99). Roma : Società Editrice Romana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto QuadRIOn.pdf

accesso aperto

Descrizione: Estratto
Dimensione 833.45 kB
Formato Adobe PDF
833.45 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/70927
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact