La biomassa ligno-cellulosica, proveniente da numerosi arbusti della macchia mediterranea, grazie alla loro diffusa disponibilità sul territorio, rappresenta sicuramente una fonte rinnovabile di energia facilmente reperibile. Il crescente interesse verso tali fonti ha sollecitato la ricerca ad approfondire le conoscenze su quelle specie che, da un lato possano fornire una notevole quantità di biomassa, dotata di un elevato rendimento energetico, e che, dall’altro, richiedono bassi input energetici (concimazioni, lavorazioni, apporti irrigui, ecc.) per la loro coltivazione. In quest’ottica, è stato svolto uno studio per individuare specie arbustive della macchia mediterranea, contribuendo con criteri d’indagine scientifica alla scelta delle specie più opportune da coltivare e da destinare alla conversione energetica. Nel presente lavoro, è stata effettuata la caratterizzazione bio-agronomica, fisica ed energetica di alcune specie quali Pistacia lentiscus L., Rosmarinus officinalis L., Myrtus communis L., Spartium junceum L., e Rhamnus alaternus L. La sperimentazione ha avuto luogo presso il Podere didattico sperimentale “Orleans” dell’Università degli Studi di Palermo. I risultati della ricerca appaiono soddisfacenti sia per le capacità produttive delle piante in termini di biomassa che per le caratteristiche funzionali ai fini della loro valorizzazione nell’uso energetico.

Tuttolomondo, T., La Bella, S., Bonsangue, G., Licata, M., Leto, C. (2009). Caratterizzazione bio-agronomica ed energetica di alcune specie presenti nella flora spontanea siciliana. In Piante mediterranee. IV Convegno nazionale. Le potenzialità del territorio e dell'ambiente. (pp.114-114). Policoro (MT).

Caratterizzazione bio-agronomica ed energetica di alcune specie presenti nella flora spontanea siciliana

TUTTOLOMONDO, Teresa;LA BELLA, Salvatore;BONSANGUE, Giuseppe;LICATA, Mario;LETO, Claudio
2009-01-01

Abstract

La biomassa ligno-cellulosica, proveniente da numerosi arbusti della macchia mediterranea, grazie alla loro diffusa disponibilità sul territorio, rappresenta sicuramente una fonte rinnovabile di energia facilmente reperibile. Il crescente interesse verso tali fonti ha sollecitato la ricerca ad approfondire le conoscenze su quelle specie che, da un lato possano fornire una notevole quantità di biomassa, dotata di un elevato rendimento energetico, e che, dall’altro, richiedono bassi input energetici (concimazioni, lavorazioni, apporti irrigui, ecc.) per la loro coltivazione. In quest’ottica, è stato svolto uno studio per individuare specie arbustive della macchia mediterranea, contribuendo con criteri d’indagine scientifica alla scelta delle specie più opportune da coltivare e da destinare alla conversione energetica. Nel presente lavoro, è stata effettuata la caratterizzazione bio-agronomica, fisica ed energetica di alcune specie quali Pistacia lentiscus L., Rosmarinus officinalis L., Myrtus communis L., Spartium junceum L., e Rhamnus alaternus L. La sperimentazione ha avuto luogo presso il Podere didattico sperimentale “Orleans” dell’Università degli Studi di Palermo. I risultati della ricerca appaiono soddisfacenti sia per le capacità produttive delle piante in termini di biomassa che per le caratteristiche funzionali ai fini della loro valorizzazione nell’uso energetico.
Settore AGR/02 - Agronomia E Coltivazioni Erbacee
2009
Piante mediterranee. IV Convegno nazionale. Le potenzialità del territorio e dell'ambiente.
Marina di Novi Siri (MT)
7-10 ottobre 2009
IV
2009
1
Tuttolomondo, T., La Bella, S., Bonsangue, G., Licata, M., Leto, C. (2009). Caratterizzazione bio-agronomica ed energetica di alcune specie presenti nella flora spontanea siciliana. In Piante mediterranee. IV Convegno nazionale. Le potenzialità del territorio e dell'ambiente. (pp.114-114). Policoro (MT).
Proceedings (atti dei congressi)
Tuttolomondo, T; La Bella, S; Bonsangue, G; Licata, M; Leto, C
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
abstract_caratterizzazione bioagronomica e energetica.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Abstract
Dimensione 140.12 kB
Formato Adobe PDF
140.12 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/46308
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact