Following their evolutionary process, many plant species have oriented their secondary metabolism towards the production of complex molecules, that in many cases are endowed with a strong protective function against pests (insects, fungi, viruses, and also competitor plants). The study and exploitation of such molecules, to be used inside the sustainable and integrated protection techniques of crops, with the purpose to reduce of the use of synthetic products, is today a research topic of major interest. Inside the Mediterranean wild flora, Artemisia arborescens L. is a largely spread woody plant, containing a dark blue essential oil that a detailed screening activity has claimed to hold many interesting properties. The biocidal activity of A. arborescens extracts has been proved towards fungi, bacteria and insects, besides towards the germination ability of seeds from some weeds.

A seguito del loro processo evolutivo, numerose specie vegetali hanno orientato il loro metabolismo secondario verso la produzione di molecole complesse, dotate in molti casi di un’evidente funzione protettiva nei confronti delle avversità (insetti, funghi, virus, ma anche altre piante in competizione). Lo studio e la valorizzazione di queste molecole, da utilizzare nell’ambito delle tecniche di difesa sostenibile ed integrata con l’obiettivo di ottenere una riduzione dell’impiego di prodotti sintetici ad elevato impatto ambientale, costituiscono oggi una tematica di ricerca di grande interesse. All’interno della flora spontanea mediterranea, molto rappresentata è Artemisia arborescens L., una Asteracea arbustiva da cui è possibile estrarre un olio essenziale di colore blu carico. Una dettagliata attività di screening ha permesso di attribuire alla specie numerose interessanti proprietà, tra cui un’elevata efficacia biocida che è stata accertata nei confronti di funghi, batteri e insetti, nonché verso la capacità germinativa dei semi di alcune specie infestanti.

Carrubba, A., Militello, M. (2013). La valorizzazione della flora spontanea attraverso lo studio di nuovi biopesticidi: Artemisia arborescens L.. In IX Convegno nazionale Biodiversità. Atti del convegno. vol. 3. Territorio, Paesaggio e servizi eco-sistemici. (pp. 311-317). Valenzano (Bari) : CIHEAM-IAMB.

La valorizzazione della flora spontanea attraverso lo studio di nuovi biopesticidi: Artemisia arborescens L.

CARRUBBA, Alessandra
Membro del Collaboration Group
;
MILITELLO, Marcello
Membro del Collaboration Group
2013-01-01

Abstract

Following their evolutionary process, many plant species have oriented their secondary metabolism towards the production of complex molecules, that in many cases are endowed with a strong protective function against pests (insects, fungi, viruses, and also competitor plants). The study and exploitation of such molecules, to be used inside the sustainable and integrated protection techniques of crops, with the purpose to reduce of the use of synthetic products, is today a research topic of major interest. Inside the Mediterranean wild flora, Artemisia arborescens L. is a largely spread woody plant, containing a dark blue essential oil that a detailed screening activity has claimed to hold many interesting properties. The biocidal activity of A. arborescens extracts has been proved towards fungi, bacteria and insects, besides towards the germination ability of seeds from some weeds.
2013
Settore AGR/02 - Agronomia E Coltivazioni Erbacee
2-85352-496-5
Carrubba, A., Militello, M. (2013). La valorizzazione della flora spontanea attraverso lo studio di nuovi biopesticidi: Artemisia arborescens L.. In IX Convegno nazionale Biodiversità. Atti del convegno. vol. 3. Territorio, Paesaggio e servizi eco-sistemici. (pp. 311-317). Valenzano (Bari) : CIHEAM-IAMB.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
biodivers Bari 13.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: lavoro fulltext
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 4.21 MB
Formato Adobe PDF
4.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/108944
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact