Sfoglia per Rivista
Marcovaldo, lune et Gnac
2004-01-01 MARRONE GIANFRANCO
Metafore che risuonano.Linguaggio e corpo tra filosofia e neuroscienze
2013-01-01 Cuccio, V; Carapezza, M; Gallese, V
Metodo e testualità. Costruzioni analtiche e modi di fare
2022-07-09 Carlo Andrea Tassinari; Francesco Mangiapane
Miti politici e attori collettivi. Orlando e lo spettacolo dell'antimafia
2022-07-01 Tassinari, Carlo Andrea
Mixology e creazioni elementali. Trasformazioni semiotiche della materia liquida
2023-01-01 Giannitrapani, A.
Montalbano, héros médiatique
2004-01-01 MARRONE GIANFRANCO
Mukka express – una contrazione mancata?
2005-01-01 Giannitrapani, A
Nuove comunità in casa. Per un’analisi semiotica del film L’appartamento spagnolo
2024-01-01 Franco, Maria Giulia
Oltre lo storytelling. Arte e pubblicità
2022-01-01 Mangano, Dario
Parallelismi e inversioni: l’impensato del semiologo
2022-07-01 Giovanni Marrone
Per una dietetica dell’infanzia. I bambini nelle pubblicità alimentari
2015-01-01 ilaria ventura bordenca
Posso offrirle un caffè? Sociosemiotica della caffettiera
2015-01-01 Giannitrapani, A
Post-veracità. Estetiche della politica, retoriche del quotidiano, stili di vita
2020-01-01 Tagliani Giacomo
Le pratiche semiotiche. La produzione e l’uso
2005-01-01 MANGANO D
Provini. Sull'enunciazione fotografica
2020-01-01 Mangano, Dario
Raccontare lo street food in viaggio: critica del giudizio turistico
2022-04-01 VENTURA BORDENCA, Ilaria
Recensione a Carlo Campailla, Gianfranco Marrone, Ilaria Ventura Bordenca, a cura, "Semiotica elementale. Materia e materiali", Palermo, Museo Pasqualino, 2023 (pp. 220)
2024-06-01 Giorgia Costanzo
Recensione a Gianfranco Marrone, "Della significazione. Testualità, traduzione, culture", Milano, Mimesis, 2024 (pp. 514)
2024-01-01 Giorgia Costanzo
Recensione a Maria Amalia Barchiesi, Marcello La Matina, Antonella Nardi, a cura, Arti in traduzione, Milano, Meltemi, 2023 (pp. 292)
2024-01-01 Francesca Padovano
Recensione a: Gianfranco Marrone, Francesco Mangiapane, a cura di, Semiotica del folklore, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2023 (pp. 265)
2024-12-01 Ginex Maurilio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile