Sfoglia per Autore
La villa del Casale di Piazza Armerina. Soluzione integralmente moderna e integralmente modesta.
2007-01-01 TOMASELLI F
Il teatro greco di Eraclea Minoa. Per evitare l'irrimediabile perdita del monumento. Attività sperimentale per il restauro dei monumenti archeologici.
2007-01-01 TOMASELLI F
La villa del Casale di Piazza Armerina. Tettoie in materiale leggero.
2007-01-01 TOMASELLI F
La villa del Casale di Piazza Armerina. Un'impostazione decisa e coraggiosa
2007-01-01 TOMASELLI F
Il Parco archeologico di Selinunte. Per fermare... i piccoli plotoni avanzati di Marinella. La porta del parco archeologico: il cannocchiale prospettico.
2007-01-01 TOMASELLI F
Le mura timoleontee di Capo Soprano. Il monumento tradito: de-restauri 1980-2007
2007-01-01 TOMASELLI F
Per la cultura della conservazione
2007-01-01 TOMASELLI F
San Nicolò Regale a Mazara del Vallo. Uno dei monumenti normanni più interessanti. Il sito.
2007-01-01 TOMASELLI F
Lo spettacolo immane dei cumuli ciclopici dei Templi...
2007-01-01 TOMASELLI F
Villa Palagonia: memoria conoscenza e progetto.
2007-01-01 TOMASELLI F
La villa del Casale di Piazza Armerina. Il progetto con le pareti di cristallo.
2007-01-01 TOMASELLI F
Restauri in Sicilia
2007-01-01 TOMASELLI, F
La villa romana di Terme Vigliatore. Come per i mosaici di Piazza Armerina.
2007-01-01 TOMASELLI F
San Nicolò Regale a Mazara del Vallo. 1973: Minissi restaura Minissi. La responsabilità del restauro, tra prevenzione e manutenzione.
2007-01-01 TOMASELLI F
La villa del Casale di Piazza Armerina. Questa soluzione moderna diverrà esemplare.
2007-01-01 TOMASELLI F
...Come pietre preziose in un astuccio
2007-01-01 TOMASELLI F
Mura Timoleontee di Capo Soprano. La grande fortificazione sul mare di Capo Soprano, il sito.
2007-01-01 TOMASELLI F
La villa del Casale di Piazza Armerina. Al monunumento stesso il possesso del monumento.
2007-01-01 TOMASELLI F
La villa romana di Terme Vigliatore. Salvaguardare i mosaici e consentirne l'agevole visione.
2007-01-01 TOMASELLI F
Ho fatto appena in tempo a vedere ilcaro vecchio San Marco per l'ultima volta (J. Ruskin 1845).
2007-01-01 TOMASELLI F
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile